lunedì 19 marzo 2012

Economia e Finanza

I Btp sono ancora ben intonati stamane, anche se tra scambi contenuti. I dealer dicono che dopo
il potente rally delle ultime sedute il mercato sta prendendo fiato, ma prevedono che il trend al rialzo continui.   L'attenzione da oggi è focalizzata sulla raccolta ordini del nuovo Btp Italia 2016, rivolto alla clientela retail, che a poche ore dall'avvio ha già superato il miliardo di euro, con singoli ordini di importo consistente.
    "Il mercato in generale è positivo, in un contesto in cui  sembrano scongiurate le peggiori ombre di default della Grecia" dice un dealer.
    Oggi si svolge l'asta per la determinazione dell'ammontare da versare ai sottoscrittori di Cds sui governativi greci. Stamane è stato indicato un prezzo preliminare di 21,75 centesimi per euro di valore nominale, mentre il prezzo definitivo verrà comunicato oggi pomeriggio alle 16,30.
    "Il tema greco viene vissuto con attenzione ma con più distensione. L'Italia beneficia di ciò, sia rispetto alla
Germania, sia rispetto agli altri periferici" dice un dealer.   In tarda mattinata, lo spread Btp/Bund decennali quota in area 280 punti base, dopo un minimo in mattinata toccato a 278 punti base, nuovo minimo dal 18 agosto scorso (269,8 punti base).
    Il rendimento dei Btp decennali italiani, stamane in area 4,80%, è inferiore a quello degli analoghi spagnoli di circa 40 punti base.
    I dealer guaradano, come obbiettivo il futures Btp "che potrebbe faciomente superare la soglia di 106,80, considerato il margine alto di questo periodo" dice un dealer.
  
    ORDINI BTP ITALIA A META' SEDUTA A 1 MLD EURO
   In tarda mattinata, a poche ore dall'avvio delle raccolta, il nuovo Btp Italia indicizzato all'inflazione italiana rivolto alla clientela retail ha già superato il miliardo di euro di ordini.
   "In una mattinata per il resto molto tranquilla, è il Btp Italia l''oggetto' più interessante" dice un dealer.
   Il bond è rivolto soprattutto al retail, con il suo taglio minimo da 1.000 euro, "ma ci sono ordini che faccio fatica a pensare che siano proprio da privati per la loro dimensione" dice un altro dealer che ha visto passare moltissimi ordini sui 30/50.000 euro, ma anche ordini da 150.000 euro fino a 250.000 euro, "che immagino vengano da istituzionali".  
   Il Tesoro offrirà questi nuovi titoli, a cui è stata assegnata venerdì una cedola minima garantita del 2,25%, per un ammontare illimitato. Le prime indicazioni ipotizzavano per questa prima raccolta, che durerà fino al 22 marzo, un ammontare tra 1,5 e 2,0 miliardi.   

Nessun commento:

Posta un commento